
L'IoT e i nostri sistemi di monitoraggio delle apparecchiature
Gli ambiti applicativi privati e industriali riguardanti l’uso dell’IoT (Internet of Things) sono davvero infiniti ma, tra tutti, ad oggi sono particolarmente promettenti il monitoraggio delle risorse, il controllo dell’efficienza energetica e la raccolta dei "big data".
Grazie all’utilizzo di sensori, delle telecamere e attraverso un’attenta raccolta e analisi dei dati raccolti è possibile prevedere un’eventuale rottura delle apparecchiature prima che questa avvenga.
Questi sistemi di monitoraggio, applicati all’analisi dei dati, permettono infatti di rilevare eventuali segnali di usura e malfunzionamento prima che si verifichino dei guasti e definire un calendario di manutenzione preventiva.
In occasione di ISSA Pulire 2021 è stata presentata una specializzazione del nostro sistema di monitoraggio delle apparecchiature nell'ambito del cleaning che, grazie all'approccio IoT, permette alle aziende una notevole riduzione dei costi di gestione rispetto alla supervisione tradizionale: monitorando costantemente lo stato di una macchina è possibile osservarne i parametri vitali e fare in modo che la macchina funzioni sempre in modo ottimale, e che sia manutenuta in anticipo rispetto all’insorgenza di un guasto.
Il monitoraggio dello stato consente infine di sapere quando l’apparecchiatura sta per avvicinarsi alla fine della sua vita e sia dunque necessaria la sua sostituzione.